Acorus calamus L.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Arales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Araceae Juss., 1789
Genere: Acorus L.
Français: Acore aromatique, Roseau aromatique, Canne aromatique
Deutsch: Kalmus
Español: Cálamo, Cálamo Aromático
Descrizione
Pianta erbacea palustre e perenne della famiglia delle Araceae (o Acoraceae secondo la classificazione APG). Si tratta di una specie idrofita radicante che può raggiungere dimensioni comprese tra i 50 centimetri ed il metro di altezza. Gli scapi hanno una forma triangolare e dai quali di origina l'infiorescenza. Le foglie sono lineari ed erette, di larghezza compresa tra i 10 ed 15 millimetri e di colore verde scuro. I fiori sono ermafroditi e raggruppati in un'inflorescenza a spadice conico, lungo tra i 4 e gli 8 centimetri e di colore giallo o verde chiaro. Possiedono un unico tepalo lungo al massimo 2,5 millimetri. I frutti sono delle bacche di colore rosso. La radice è costituita da un rizoma ramificato ed aromatico.
Diffusione
La pianta, originaria dell'Asia, si è diffusa in Europa e nei paesi dal clima temperato, inclusa l'America settentrionale. Il suo habitat è costituito dalle zone umide, gli stagni o le zone ripariali e non sopporta il sole forte del mese di agosto. Vegeta a quote comprese tra 0 e 300 metri.
![]() |
Data: 15/08/1996
Emissione: Flora nel Belarus Stato: Belarus |
---|
![]() |
Stato: Korea (North) |
---|